"Il Settecento a Roma" è una mostra che non intende essere un'esposizione di arte antica ma un percorso che, attraversando il secolo, dal sonoro linguaggio tardo barocco approda alla modernità.
Un'esposizione che nasce da un progetto ambizioso, costruito in tre anni di ricerca di un comitato scientifico internazionale riunendo opere di tutto il mondo. Molte di queste tornano a Roma per la prima volta; altre sono state restaurate per l'occasione con uno sforzo organizzativo straordinario.

 

sede
Palazzo Venezia   via del Plebiscito 118, Roma
   
periodo
10 novembre 2005 - 26 febbraio 2006
   
orario

martedì - domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00
la biglietteria chiude un’ora prima
verifica qui le chiusure previste per le prossime festività natalizie

   
biglietto
intero - 8,00 euro
ridotto - 6,00 euro (clicca qui per le specifiche delle riduzioni)
ridotto speciale scuole - 3,50 euro
   
visite guidate
gruppi (max 25)

75,00 euro in italiano
85,00 euro in lingua
   
scuole
2,50 euro ad alunno
   
info generali, prenotazioni
e visite guidate

06 82077304
info@ilsettecentoaroma.it
Il Settecento a Roma 
Palazzo Venezia 
via del Plebiscito, 118 - Roma 

10 novembre 2005 - 26 febbraio 2006